Le agevolazioni fiscali per interventi edilizi passano all’erede a condizione che detenga materialmente e direttamente l’immobile
Poiché la verifica è annuale, il gruppo degli eredi abilitati a fruire della detrazione può variare di anno in anno
La trasmissione mortis causa delle detrazioni fiscali per interventi edilizi costituisce un settore specifico del diritto tributario, poiché connette un beneficio personale (la riduzione dell’Irpef) a un bene patrimoniale, l’immobile. La disposizione normativa centrale è l’articolo 16 bis, comma 8, del Dpr 917/1986 (Tuir), la quale fornisce i criteri interpretativi applicabili anche ad altre agevolazioni analoghe (ecobonus, superbonus, bonus verde).
La norma prevede che, in caso di decesso del soggetto...