Le caratteristiche generali di una gestione manageriale delle attività di progetto
Premesse storiche
Il principio generale è antichissimo. La costruzione delle piramidi in Egitto, del Colosseo, della muraglia cinese, degli acquedotti dell’Impero romano, sono esempi macroscopici di imprese la cui realizzazione richiese, secondo fonti dell’epoca, il ricorso a fonti organizzative ad hoc.
I grandi progetti del passato dai Greci, agli Egizi, ai Romani, sotto l’aspetto organizzativo, comportavano pressanti problemi legati allo spostamento dei materiali, alla gestione della forza lavoro.
In assenza di specifiche...
Dichiarazione di successione unica per agevolazioni su fondi rustici e aziende in comuni montani
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Professione CTU. Contestazioni alla consulenza tecnica
di Paolo Frediani – libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
''Case antisismiche'': escluso il "sismabonus acquisti" se il pagamento è effettuato da terzi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista