Sostenibilità e innovazione

Mercato di contabilizzatori e ripartitori di calore in movimento

Installare nuovi strumenti consente di rispettare i requisiti della Direttiva europea sull’efficienza energetica (EED), che entro il 2027 rende obbligatoria la lettura dei consumi da remoto

di Matteo Birindelli, country manager di Qundis Italia

Nel 2025 il comparto dell’efficienza energetica negli edifici, e in particolare quello della contabilizzazione del calore, mostra segnali concreti di ripartenza. Dopo anni di forte crescita e una successiva fase di assestamento, oggi si apre una nuova stagione per il mercato della sostituzione, sia dei ripartitori di calore sia dei contatori diretti. Due segmenti distinti ma accomunati da un’evoluzione tecnologica e normativa che non si può più ignorare.

Parliamo di un mercato che ha già dimostrato...