Condominio

Nelle piscine condominiali aperte al pubblico obbligatorio il bagnino

Gli impianti destinati solo agli ospiti del complesso non richiedono assistenza. Occorrono avvisi e protezioni, spese a carico di tutti i condomini

Man diving in swimming pool

di Giulio Benedetti e Eugenia Parisi

La presenza di un piscina condominiale fa accrescere senz’altro il valore dell’immobile, ma è fonte di spese e spesso anche di contenziosi. Spetta alle regioni elaborare specifiche disposizioni in riferimento alle caratteristiche strutturali, gestionali nonché ai requisiti dell’acqua delle piscine, che possono essere di tre tipologie: piscine aperte al pubblico o ad un’utenza identificabile con o senza il pagamento del biglietto di ingresso; piscine condominiali, destinate all’uso esclusivo degli...