Fondo incolto e spese condominiali, rileva la potenzialità edificatoria
La legittimità della ripartizione delle spese condominiali non può essere messa in discussione sulla base del non uso soggettivo dei beni comuni, ma solo in presenza di circostanze oggettive
È tenuto a partecipare alle spese condominiali anche il proprietario di un fondo incolto che, pur non essendo collegato ai servizi comuni, conserva potenzialità edificatoria e una destinazione urbanistica compatibile, rilevando a tal fine il titolo abilitativo e non l’utilizzo concreto dell’immobile. È quanto precisato dal Tribunale di Brescia con sentenza 4029 pubblicata il 2 ottobre 2025.
Il caso
La pronuncia si innesta nel solco di un orientamento giurisprudenziale in tema di obbligazioni condominiali ...