L'Ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna le FAQ: più chiarezza sui soggetti coinvolti e nuove regole per le imprese del settore impiantistico.
Le difficoltà interpretative
Il dato testuale predisposto dal Legislatore, sin da subito, ha prestato il fianco a dubbi e perplessità, non solo dal punto di vista oggettivo, ma anche dal punto di vista soggettivo, tanto che di grande supporto sono state, nell'immediatezza dell'entrata in vigore della norma, le FAQ pubblicate sul sito istituzionale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Quanto al primo profilo (ambito oggettivo), in estrema sintesi, anche in seguito alle indicazioni fornite dall'INL, sono state ritenute escluse...
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Bonus casa con aliquota del 36% per il residente estero
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario




