Quando si può esonerare il costruttore dal pagamento delle spese condominiali per gli immobili invenduti
di Rosario Dolce
Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus
La domanda
La domanda Il nostro condominio finora non è stato ancora munito di tabelle generali definitive ma solo di quelle provvisorie ( e con queste tabelle provvisorie che dal 2019 vengono redatti i bilanci) e siamo ancora senza la tabella dei servizi, luci, scale e pulizie condominiali. Negli ultimi bilanci approvati ( in data 11 febbraio 2023) non è stato inserito il costruttore del condominio, che risulta ancora proprietario di quattro cantine ubicate nel nostro condominio, presumo che tali bilanci potrebbero essere impugnati per tale motivo o mi è sufficiente comunicarlo all’amministratore per le rettifiche del caso? Per tali motivi potrei impugnare la delibera di approvazione dei bilanci e/o diffidare l’amministratore nel procedere con la redazione delle tabelle dei servizi? Il mio appartamento si trova al piano terra e pago i servizi della luce, scale e pulizie condominiali in base alle tabelle generali provvisorie.
A cura di Smart24 Condominio Dalla esposizione del lettore emerge che l'amministratore abbia in uso le tabelle redatte dal costruttore, laddove lo esonerano dal pagamento degli oneri condominiali rispetto le unità immobiliari rimaste invendute, altrimenti non si coglierebbe la portata della “provvisorietà” a cui si fa cenno. Nel qual caso, va menzionata la invalidità dei piani di riparto in disamina, a meno che gli stessi non accedano ad una convenzione derogatoria di cui all'articolo 1123 Codice...