I Quesiti
Il video-spioncino non deve inquadrare le porte dei vicini
Deve considerarsi illegittimo nella misura in cui consente una visione oltre l’angolo visuale dell’occhio umano
Documentazione non richiesta in occasione dell’assemblea
È in ogni caso sempre necessario verificare quanto eventualmente prescritto dal regolamento di condominio
Acquisto agevolato del box solo se è di nuova costruzione
Non spetta quando siamo in presenza di intervento di ristrutturazione, con cambio di destinazione d’uso
Così il controllo sulle acque destinate al consumo umano
di Paola Ficco
Ove si sospetti la presenza di sostanze tali da poter essere considerate come un pericolo potenziale per la salute umana, è opportuno rivolgersi all’Asl competente per territorio
Ok al beneficio sui lavori trainati affidati a una ditta di fiducia
Il condomino può procedere autonomamente perché i lavori effettuati nel suo appartamento non è richiesto che siano realizzati dalla stessa impresa del condominio
Le stufe a legna vanno controllate ogni anno
Un aspetto fondamentale riguarda la canna fumaria, il cui mancato controllo può causare incendi o intossicazioni da monossido di carbonio
Alloggi locati: amministratori non tenuti a dividere i costi
Il contratto di locazione rimane estraneo al condominio, riguardando direttamente soltanto proprietario e inquilino
Acqua non contabilizzata, costi secondo i millesimi
Si segue la regola generale per tutte le spese condominiali
Prestazioni delle imprese certificate con 770 ordinario
di Alfredo Calvano e Attilio Calvano
Un piccolo condominio senza dipendenti è tenuto alla presentazione del documento fiscale
Bonus facciate contestato, non c’è responsabilità solidale
Non si configura, in materia di Irpef, alcuna responsabilità solidale tra i condòmini
Assemblea, nulle le modifiche al termine per la convocazione
L’articolo 66 delle disposizioni di attuazione del Codice civile è espressamente qualificato come inderogabile
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...

Bonus casa 2024
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”

Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…