I Quesiti
Quando le spese del tetto vanno divise per «verticale»
Può capitare che un’unità immobiliare si trovi in parte sotto un tetto e in parte sotto un altro
La norma «regolamentare» è modificabile a maggioranza
Per correggere disposizioni di natura tipicamente organizzativa può essere sufficiente la maggioranza di 500 millesimi, oltre a quella degli intervenuti
Da lastrico solare esclusivo a terrazza senza «delibere»
Ciò è possibile solo se non muta la destinazione dello spazio
Quali cautele nella modifica delle finestre di un alloggio
L’intervento potrebbe non richiedere un assenso dell’assemblea, ma è bene avvertire l’amministratore
La sopraelevazione non muta i criteri per la spesa del tetto
Obbliga solo al versamento di una indennità agli altri condòmini
Solo la doppia conformità sana la veranda abusiva
Necessario che si dimostri che l’intervento è conforme alla disciplina urbanistica vigente sia al momento della sua realizzazione che a quello della presentazione della domanda
Il nuovo amministratore può cambiare il giardiniere
Rientra fra gli atti di gestione del condominio che può esercitare senza via libera, anche se l’assemblea può successivamente opporsi
L’assenso via WhatsApp può essere «sanato» in assemblea
La ratifica successiva non qualifica il comportamento come corretto, ma nei fatti lo priva di rilevanza
L’amministratore in proroga «segue» le cause già in corso
L’amministratore in proroga dei poteri può avviare nuove azioni giudiziarie se necessarie per la gestione ordinaria
Vendita del condominio solo con l’ok di tutti i proprietari
L’assemblea decide sulla gestione delle parti comuni non sulla destinazione delle singole proprietà
Spese su parti comuni: bonus spettante anche per l’appartamento uso ufficio
È ammesso alla detrazione anche proprietario di unità immobiliari non destinate ad abitazione
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...
I temi del condominio
Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e ai condòmini desiderosi di una prima puntuale informazione.
AFFITTI BREVI E TURISTICI, ABITATIVI E COMMERCIALI
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per avere contezza delle regole esistenti in merito (per esempio) al pagamento dei canoni...















