Condominio

Sette giorni in due minuti: la settimana del Quotidiano del Sole 24 Ore - Condominio

di Glauco Bisso

A dominare ancora il superbonus e l'approvvigionamento idrico in tempi di drammatica siccità

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Foto di Gregorio Bisso

Assemblee d'estate a rischio covid, mascherine raccomandate non dalla legge ma dal buon senso. Anche per questo le assemblee saranno sempre più ibride, perché riunirsi a distanza d'estate è più comodo, e permette quasi a tutti di partecipare anche se si è in vacanza. C'è da decidere per il risparmio del riscaldamento d'autunno, che si può realizzare solo se lo si organizza in estate. Efficientamento, contabilizzazione, consumo consapevole possono ridurre di molto il fabbisogno energetico nazionale e permettere di poter sostenere la spesa anche se il costo dell'energia continua a crescere.

Solo con l'investimento sugli impianti si può in poco tempo abbattere il consumo di energia. Lo sconto in fattura resta lo strumento per permettere che, anche chi è incapiente oppure è anziano, possa fruire da subito della detrazione fiscale. Gli articoli della settimana narrano della circolare della Guardia di Finanza che definisce i protocolli operativi dei controlli, della lettura effettuata dagli operatori finanziari della circolare 23 dell'agenzia delle Entrate, che li trasforma in corresponsabili che il credito ceduto sia anche buono.

L'acqua, garantire come assicurarsi l'approvvigionamento, è l'altro argomento delle assemblee sotto l'ombrellone. È la riscoperta dell'uso dei serbatoi, del buon funzionamento degli impianti di pompaggio, ma anche di come si possa assicurare che le acque, oltre che fresche e chiare siano, se non dolci, almeno buone.

Ai blocchi di partenza d'autunno le comunità energetiche condominiali, anche se il sistema dello scambio virtuale con il Gse lascia fuori il proprietario che è poi chi decide in assemblea per l'utilizzo del terrazzo condominiale trasformato in centrale elettrica. La mancanza dei provvedimenti di Arera e del Mise rischiano di rinviare l'inizio delle istallazioni. Per la vita che si osserva dalla finestra sul cortile, ecco la decisone dei giudici che ribadisce che é permanente il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo dei condòmini.

E c'è la guida ai bonus per ogni condizionatore, nuovo o da sostituire. Per chi, malgrado tutto, sia pronto a partire coi lavori, il diavolo è sempre nei particolari, ecco tutti i casi degli immobili di società, un vero labirinto 110% per i detentori delle unità abitative e i rischi e conflitti per l'amministratore condominiale committente e responsabile lavori per il superbonus.

Utili per una vita migliore, direttamente dai Tribunali, alcuni casi tipici: solo in assemblea si decidono i lavori e non vale la decisione dei delegati mentre è valida quella dell'amministratore se i lavori sono urgenti; niente revoca dell'amministratore durante la «prorogatio» perché l'amministratore deve essere nella pienezza del mandato; la valutazione della violazione del decoro architettonico deve considerare eventuali interventi preesistenti; senza avviso di giacenza non si può ritenere nota la convocazione dell'assemblea; per l'usucapione di un bene comune, va provato che se ne goda in modo inconciliabile con il potenziale godimento altrui; lo stato di ripartizione degli oneri condominiali ha valore dichiarativo e non costitutivo. Nuovi limiti, tutti da studiare della privacy per la tutela dei diritti: nasce il centro studi sulle implicazioni del metaverso e della blockchain applicato ai nuovi servizi che cambieranno la percezione delle relazioni anche in condominio.

Quotidiano del Sole 24 Ore NT+ Condominio: per risparmiare tempo, ed ottenere l’informazione critica, giornalistica, utile. Il vero aggiornamento è il proprio lavoro, svolto giorno dopo giorno, con la capacità di guardarsi da fuori. Quotidiano del Sole 24 Ore NT+ Condominio offre al lettore questo punto di vista. A chi fa l’amministratore di condominio la consapevolezza che il suo ruolo è importante e che con il suo Quotidiano non è mai solo.

Per leggere gli articoli selezionati per voi nel corso di questa settimana cliccate qui e poi, una volta aperto il file, fate click sul titolo scelto.

Per abbonarsi al Quotidiano Condominio scrivere a servizio.abbonamenti@ilsole24ore.com o telefonare allo 0230300600.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©