Breve analisi delle procedure amministrative necessarie per la realizzazione di tali manufatti e dell’incidenza, rispetto alle stesse, dell’incremento di carico urbanistico e di superficie.
La più attenta dottrina
ha, da tempo, accolto e condiviso quell’orientamento giurisprudenziale secondo il quale la disciplina edilizia del soppalco, ovvero di quella “partizione orizzontale interna praticabile, ottenuta con la parziale interposizione di una struttura portante orizzontale in uno spazio chiuso” (Voce numero 24, Allegato A, Regolamento Edilizio Tipo 2016) , per effetto della quale si ricava all’interno di un locale, di frequente adibito ad appartamento, uno spazio ulteriore liberamente...