Con la risposta ad interpello n. 197/2025, l’Agenzia delle entrate estende il nuovo limite di due anni anche al credito d’imposta per il riacquisto della prima casa.
La legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024) ha aumentato da un anno a due il termine entro il quale è possibile cedere l’abitazione acquistata con i benefici prima casa dopo averne acquistata un’altra con gli stessi benefici, per evitare di perdere l’aliquota agevolata sul nuovo acquisto.
Con la risposta ad interpello n. 197/2025, l’Agenzia delle entrate estende il nuovo limite di due anni anche al credito d’imposta per il riacquisto della prima casa.
Quando è possibile ottenere l’agevolazione prima casa
In linea generale, l’agevolazione prima casa consiste...
Lombardia: ridefinite le regole dell'edilizia energeticamente sostenibile
di Ivan meo – Esperto giuridico
Il punto sulle agevolazioni fiscali della PPC
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Verso edifici più sostenibili: aggiornati i criteri minimi di prestazione energetica
di Ivan Meo – Esperto giuridico
Salta il bonus casa senza il bonifico parlante
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario