La condanna del condominio al risarcimento danni può influire sulle trattative di vendita dell’immobile
di Rosario Dolce
Consentito il recesso di una parte quando l’inadempimento dell’altra sia colpevole e di non scarsa importanza
Celare le cause che coinvolgono il condominio e la conseguente condanna al risarcimento del danno in sede di compromesso può essere in grado di risolvere il rapporto precontrattuale ed essere foriero di danno, ma solo ove sia apprezzabile l'alterazione dell'equilibrio negoziale tra le parti. Ciò è quanto emerge da una intricata vicenda appena definita dalla Corte di appello di Palermo con la sentenza 510 del 28 marzo 2022, dietro riassunzione con rinvio dalla corte di Cassazione.
I fatti
Succedeva...
La direttiva UE sulle case green, da Appc analisi e proposte
di Vincenzo Vecchio (presidente nazionale Appc) e Mario Fiamigi (segretario nazionale Appc)
I mercoledì della privacy: come fare per poter raccogliere le piantine catastali del singolo condomino
di Carlo Pikler - Centro studi Privacy and Legal Advice