La piscina deve essere completata per essere condonata
di Giulio Benedetti
Se è priva del rivestimento interno non è utilizzabile
Nella dottrina e nella giurisprudenza si discute se la piscina rientri tra le parti comuni dell’edificio in quanto l’articolo 1117 Codice civile non la contempla : a tal riguardo si invoca , per riconoscere il suo carattere condominiale , la sua menzione all’interno del regolamento, o il suo inserimento nelle parti dell’edificio necessarie all’uso comune. In ogni caso la piscina per essere regolare dal punto di vista edilizia , ed essere oggetto di un eventuale condono edilizio,deve essere completata...