Condominio minimo, le spese davvero urgenti vanno rimborsate
di Paolo Accoti
Ogni condomino è tenuto a contribuire alle spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio e per i servizi resi nell'interesse comune.
Ciò avviene, generalmente, in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa disciplina codicistica o differente convenzione assunta all'unanimità dei partecipanti (art. 1123 Cc).
Qualora il singolo condomino assuma a sue spese la gestione delle parti comuni, senza autorizzazione dell'amministratore...