Aree urbane senza costruzioni non possono essere ritenute nè edificabili nè agricole
La qualificazione ai fini Imu come area fabbricabile è quindi subordinata alla verificabilità dell’edificabilità nello strumento urbanistico generale comunale
La Corte di cassazione, con la sentenza 26673 depositata il 3 ottobre 2025, ha chiarito che le cosiddette «aree urbane» censite nella categoria catastale F/1 e prive di rendita devono essere considerate, ai fini dell’Imposta municipale propria (imu), aree fabbricabili quando l’edificabilità risulti desumibile dallo strumento urbanistico generale comunale; in tale ipotesi il presupposto impositivo impone la determinazione del tributo con riferimento al valore venale in comune commercio.
Cosa si intende per aree urbane
Le aree urbane...