La piattaforma per ottenere il bonus elettrodomestici sarà aperta a partire dalle ore 7:00 del 18 novembre 2025: così dispone un decreto MIMIT del 12 novembre 2025.
Dopo l’attivazione delle modalità di adesione all’iniziativa per i produttori (a partire dal 23 ottobre) e per i venditori (a partire dal 27 ottobre), per i consumatori finali arriva l’ultimo passaggio per l’avvio dell’agevolazione.
Il bonus
Il bonus è destinato ai consumatori finali e consiste in un contributo concesso attraverso un voucher per l’acquisto di elettrodomestici:
- ad elevata efficienza energetica, non inferiore alla classe energetica B;
- prodotti nell’Unione europea,
a condizione che, contestualmente:
- venga sostituito un elettrodomestico dello stesso tipo di quello acquistato, ma di classe inferiore a quello nuovo;
- e che il vecchio elettrodomestico venga avviato allo smaltimento ed al riciclo.
Il contributo copre fino al 30% del costo del nuovo elettrodomestico con un importo massimo di:
- 100 euro per ciascun elettrodomestico;
- oppure 200 euro se il nucleo familiare dell’acquirente ha un ISEE inferiore a 25.000 euro annui.
Il ...
Terzo Conto Termico: aspetti operativi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Cessione di un immobile agevolato con superbonus: plusvalenza anche in caso di donazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale




