Condominio

Canna fumaria: la lesione del decoro non può essere valutata in modo astratto

Va tenuto conto del contesto complessivo e della reale percezione visiva

di Laura Capelli - Unai

Con la sentenza 12854/2025, la Cassazione affronta nuovamente il tema del rapporto tra innovazioni edilizie, tutela del decoro architettonico e diritto di accesso al fondo altrui previsto dall’articolo 843 del Codice civile. La vicenda trae origine da un edificio milanese dei primi del ’900, dove una società immobiliare, dopo aver acquistato un intero piano, aveva avviato il frazionamento in più appartamenti con la realizzazione di impianti autonomi. Il progetto prevedeva l’installazione di canne...