Il caso concreto: quando l’erede vuole vendere rapidamente.
Tre fratelli ereditano una proprietà familiare situata a Milano. Uno di loro contatta tempestivamente un agente immobiliare per avviare la commercializzazione dell’immobile. L’agente, accettato l’incarico senza approfondite verifiche preliminari, pubblica l’annuncio sui principali portali immobiliari e riceve, nell’arco di una settimana, una proposta d’acquisto. Tuttavia, emergono tre questioni di rilievo: uno dei coeredi non ha ancora formalmente accettato l’eredità; la dichiarazione di successione...
I punti chiave
- Il fondamento giuridico: quando la proprietà non è ancora “vendibile”
- La comunione ereditaria: il rischio più ricorrente
- Il quadro normativo: i tre adempimenti essenziali
- L’operatività: la sequenza corretta di verifiche
- Le implicazioni professionali: responsabilità dell’agente
- La checklist preventiva: azioni concrete
L'architettura ipogea nei condomini
di Fulvio Pironti - Avvocato
Immobili in agricoltura: le ultime dall'Agenzia
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista