Condominio e amministratore: l’anomalia giuridica italiana nel confronto europeo
In Belgio e Germania il condominio è riconosciuto come soggetto giuridico e l’amministratore è una figura certificata e vigilata
In Italia una parte consistente della popolazione – stimata in oltre la metà delle famiglie, pari a decine di milioni di cittadini – vive in edifici condominiali. Il patrimonio immobiliare complessivo detenuto dalle famiglie italiane è valutato dalla Banca d’Italia in oltre 5.500 miliardi di euro, un valore pari a circa due volte e mezzo il Pil nazionale. Si tratta della principale componente della ricchezza privata del Paese e di un elemento determinante per la stabilità economica delle famiglie...