Appuntamenti

Fondi immobiliari e finanziamenti europei per mettere in moto il piano casa

Un emendamento della Lega interviene sull’emergenza abitativa: accesso al Fesr con stanziamenti nel 2026 e dotazione da quasi 900 milioni, sarà coinvolta Cdp. Resta il nodo urbanistica

di Flavia Landolfi e Giuseppe Latour

Il piano casa cambia passo e dalla teoria vira verso la pratica, planando in Parlamento. La manovra 2026 potrebbe rappresentare la svolta per l’operazione messa in campo dal ministro Salvini, e sostenuta dalla premier Meloni, per rispondere all’emergenza abitativa. Un segnale concreto arriva dagli emendamenti segnalati alla legge di Bilancio: tra le centinaia di proposte, ce n’è una firmata da Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega in Senato, che fornisce le prime importanti indicazioni.

Si parte...