Immissioni rumorose in condominio: legittimato ad agire anche l’inquilino
La recente sentenza della Cassazione, seconda sezione civile, numero 33966 del dicembre 2023, affronta il problema delle immissioni rumorose analizzando in particolare tre problematiche:
a) individuazione del soggetto attivo legittimato a promuovere l’azione (condominio, proprietario, conduttore);
b) individuazione dei parametri di riferimento che costituiscono il limite alla soglia di normale tollerabilità il cui superamento viola l’articolo 844 Codice civile;
c) l’applicazione di norme di natura pubblicistica...
Risponde dei gravi difetti dell’edificio anche il venditore con ruolo attivo nella costruzione
di Alessia Calabrese - dirigente Unai (Unione nazionale amministratori d'immobili)
L’amministratrice di condominio: una professione sempre più femminile
di Lucia Rizzi – presidente nazionale Anapic