Quiete in condominio da proteggere: risarcimento per i rumori del panificio come dell’associazione culturale
I mutamenti della vita post pandemica hanno comportato anche una innegabile modifica delle abitudini lavorative di ognuno di noi, basti pensare al ricorso allo smart working ad esempio, che pre Covid non risultava così diffuso. È anche per questo, ma ovviamente non solo, che la quiete all’interno del condominio diventa fondamentale e i rumori, provengano da una attività commerciale come da una associazione culturale, risultano mal sopportati. Due pronunce della Cassazione affrontano altrettante fattispecie...
Risponde dei gravi difetti dell’edificio anche il venditore con ruolo attivo nella costruzione
di Alessia Calabrese - dirigente Unai (Unione nazionale amministratori d'immobili)
L’amministratrice di condominio: una professione sempre più femminile
di Lucia Rizzi – presidente nazionale Anapic