ApprofondimentoCompravendita

Irregolarità edilizie e incertezza giuridica: la posizione dell’acquirente tra tutela teorica e rischio concreto

di Roberto Rizzo e Ivan Meo

N. 1210

Consulente Immobiliare

La fragilità delle fideiussioni, l’assenza di controlli preventivi sui titoli edilizi e l’inefficacia delle azioni risarcitorie evidenziano la debolezza del quadro normativo a protezione degli acquirenti.

Immobili in costruzione tra penali e ritardi

Nel panorama delle compravendite immobiliari, uno dei profili più critici riguarda la tutela del promissario acquirente in caso di inadempimento del venditore, ritardi nei lavori o irregolarità edilizie. A fronte di contratti preliminari regolarmente sottoscritti e acconti versati, non sempre l’acquirente ottiene il bene promesso, trovandosi esposto a rischi rilevanti e spesso privo di strumenti realmente efficaci per tutelare i propri diritti.

L’apparato di garanzie previsto dall’ordinamento - dalla...