La fragilità delle fideiussioni, l’assenza di controlli preventivi sui titoli edilizi e l’inefficacia delle azioni risarcitorie evidenziano la debolezza del quadro normativo a protezione degli acquirenti.
Immobili in costruzione tra penali e ritardi
Nel panorama delle compravendite immobiliari, uno dei profili più critici riguarda la tutela del promissario acquirente in caso di inadempimento del venditore, ritardi nei lavori o irregolarità edilizie. A fronte di contratti preliminari regolarmente sottoscritti e acconti versati, non sempre l’acquirente ottiene il bene promesso, trovandosi esposto a rischi rilevanti e spesso privo di strumenti realmente efficaci per tutelare i propri diritti.
L’apparato di garanzie previsto dall’ordinamento - dalla...
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale