Conduttore presunto responsabile in caso di incendio. L’importanza di un impianto elettrico munito di idonea certificazione.
Incendio nell’immobile concesso in locazione, innescato dall’impianto elettrico privo di attestazione di conformità. Chi risponde dei danni? Si presume la responsabilità del conduttore, ai sensi dell’art. 1588 cod. civ.? Oppure la non conformità dell’impianto sposta la responsabilità a carico del proprietario?
Affrontiamo l’argomento partendo da un caso pratico, deciso dalla Sez. VI civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3489 del 6 febbraio 2023.
In un immobile in affitto, destinato a ...
Correlati
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale