L’impianto idrico è comune ma possono non esserlo i tubi che collegano due appartamenti
In caso di rottura paga i danni il singolo condominio, non l’intera compagine
La presunzione di proprietà comune dell’impianto idrico di un immobile condominiale, ex articolo 1117, n. 3, Codice civile non può estendersi a quella parte dell’impianto ricompresa nell’appartamento dei singoli condòmini, e, di conseguenza, nemmeno alle diramazioni che servono a portare acqua negli appartamenti degli altri proprietari. Lo precisa la Corte d’appello di Roma nella interessante sentenza 3060/2024.
I fatti
All’origine della pronuncia c’era un episodio di infiltrazione d’acqua tra due appartamenti...
I mercoledì della privacy: nel cambio fornitore di servizi condominiali attenzione alla trasparenza e ai dati personali
di Carlo Pikler - Centro studi privacy and legal advice