Arriva la stretta dei Comuni sulle cassette porta-chiavi affisse su spazi privati ma visibili al pubblico. Rischio sanzioni fino a 400 euro anche per l'intero condomino, se non si identifica il proprietario.
È sempre più guerra aperta contro le key-box, le ormai famose "cassettine portachiavi" installate all'esterno di B&B e strutture ricettive, dopo che la circolare n. 38138 del 18 novembre 2024 del Ministero dell'Interno ha vietato il check-in online e da remoto negli alloggi turistici, oltre al divieto di utilizzo, appunto, delle key box e di altre tecnologie di regolamentazione e controllo degli accessi a distanza.
Secondo il Viminale, queste tecnologie si pongono in contrasto con i requisiti...
Professione CTU. Contestazioni alla consulenza tecnica
di Paolo Frediani – libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
''Case antisismiche'': escluso il "sismabonus acquisti" se il pagamento è effettuato da terzi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista