Cosa sono, quando vincolano e come gestirle in modo professionale nel mercato immobiliare di oggi.
Nell’attuale mercato immobiliare, sempre più complesso e competitivo, la gestione delle lettere di intenti rappresenta una competenza cruciale per il consulente professionale. Dalle semplici manifestazioni d’interesse ai più articolati Memorandum of Understanding, questi strumenti preparatori al contratto definitivo sono diventati fondamentali nelle trattative immobiliari ad alto valore. Le più recenti pronunce della Corte di Cassazione hanno ridefinito il quadro giuridico di riferimento, imponendo...
Argomenti
I punti chiave
- L’evoluzione del mercato immobiliare, sempre più globale e tecnicamente articolato, ha trasformato
- Il punto di svolta della Cassazione: dal rigore all’equilibrio
- Come interpretare una lettera di intenti: metodo e criteri professionali
- Lettere di intenti e responsabilità: la distinzione fondamentale
- Come strutturare un accordo preparatorio professionale
- Standard di diligenza e responsabilità del consulente immobiliare
- Strumenti digitali e gestione documentale evoluta
- Il futuro della consulenza: competenze trasversali e visione strategica
Professione CTU. Obbligo di motivazione se CTU criticata
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale