Condominio

Locazioni delle parti comuni da gestire con contabilità separata

I proventi vanno distribuiti agli aventi diritto, in maniera periodica e prima che si concluda ogni annualità fiscale di riferimentoI punti chiave

di Francesco Schena - Revimm – Revisori condominiali

È piuttosto comune vedere, all’interno del rendiconto condominiale, la contabilizzazione delle rendite da locazione delle parti comuni. Il caso classico è quello della locazione a terzi dell’alloggio del portiere rimasto vuoto a seguito della dismissione del servizio di portinerie. Questa prassi, finanche corroborata dalla giurisprudenza, presenta diversi profili di criticità.

Il caso del bilancio preventivo

La rendita annuale che deriva dalla locazione del bene comune, potrebbe essere inserita direttamente nel bilancio preventivo...