Mediazione senza errori : l’importanza della scelta dell’organismo e dell’avvocato
Partiamo da un presupposto: chi sceglie l’organismo di mediazione? Dobbiamo partire dalla consapevolezza che la scelta spetterà alla parte istante, la quale depositerà l’istanza di mediazione innanzi ad un Organismo competente per territorio.
Il criterio nella scelta
L’articolo 4 del Dlgs 28/2010, come novellato dalla Riforma Cartabia, quanto all’accesso alla mediazione, chiarisce che la domanda di mediazione «è depositata da una delle parti presso un organismo nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia...
Crisi abitativa e Piano Casa: la grande occasione da non sprecare
di Vincenzo Vecchio, presidente nazionale Appc
Da rimuovere il tubo della lavatrice sul terrazzo se non rispetta le distanze
di Laura Capelli, dirigente Unai Bergamo