Condominio

Rendiconto: differenze tra revisione e perizia contabile di ricostruzione

Quest’ultima è necessaria nel caso di assenza di rendiconti perché mai presentati

di Francesco Schena - REVIMM | Revisori condominiali

Troppo spesso, si commette l’errore di credere che l’incarico di revisione del rendiconto condominiale debba culminare in una riedizione dello stesso rendiconto. In realtà, l’attività di revisione passa dal rilascio di una relazione che culmina in un giudizio a carico del rendiconto esaminato. Si tratta sempre di attività certamente peritale ma dal carattere deducente.

Per ottenere la presentazione di un nuovo fascicolo di rendicontazione, invece, occorre che sia commissionata una attività di perizia...