L'esperto rispondeCondominio

La sopraelevazione non muta i criteri per la spesa del tetto

Obbliga solo al versamento di una indennità agli altri condòmini

di Pierantonio Lisi

La domanda

Sono proprietario di una seconda casa al mare, all’ultimo piano di una palazzina di tre piani. Il tetto ha alcune infiltrazioni in prossimità di alcuni comignoli con gli sfiati delle caldaie a gas e della canalina della grondaia di scolo delle acque piovane. L’atto di vendita della mia abitazione prevede la possibilità esclusiva di innalzamento della soffitta non abitata, sopra il mio appartamento. Tutti i condòmini dei piani di sotto non ritengono di dover partecipare alle spese di manutenzione del tetto, ex articolo 1117 del Codice civile, perché sostengono che non si tratti di una parte comune. Come devo comportarmi?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 10 novembre 

Occorre premettere che si ha soprelevazione non solo quando si incrementa il numero di piani, ma anche quando si realizza una qualsiasi trasformazione che comporti l’incremento delle superfici e delle volumetrie dei locali preesistenti (si veda Cassazione, sezione II, 14 aprile 2022, n. 12202). Ebbene, l’articolo 1127 del Codice civile attribuisce al proprietario dell...