L'esperto rispondeCondominio

Quali cautele nella modifica delle finestre di un alloggio

L’intervento potrebbe non richiedere un assenso dell’assemblea, ma è bene avvertire l’amministratore

di Smeralda Cappetti

La domanda

Un condomino intende modificare finestre e portefinestre dell’appartamento di sua proprietà. Tali modifiche rispettano i requisiti previsti dall’articolo 1102 del Codice civile, ossia non alterano la naturale destinazione né pregiudicano la stabilità, la sicurezza e il decoro architettonico del fabbricato, non arrecano danno alle singole proprietà esclusive e non impediscono agli altri partecipanti di fare parimenti uso delle parti comuni, secondo il loro diritto. Il condomino ha necessità di una delibera dell’assemblea per l’esecuzione dei lavori di modifica?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 10 novembre 2025

Nel caso prospettato, il singolo condomino non necessita di una delibera dell’assemblea di condominio per effettuare modifiche alle finestre e portefinestre dell’appartamento di sua proprietà, purché tali interventi rispettino i requisiti posti dall’articolo 1102 del Codice civile. In particolare, tale articolo stabilisce - come peraltro evidenziato nel quesito...