Condominio

Sette giorni in due minuti: la settimana di NT+ Condominio

Per il superbonus in arrivo ulteriori novità

immagine non disponibile

di Glauco Bisso

Le attese del superbonus sono come gli esami, non finiscono mai. Gli emendamenti alla legge di bilancio promettono una nuova apertura della corsa alle Cilas che non potrà essere il 31 dicembre, se la pubblicazione in Gazzetta dovesse avvenire come sempre proprio negli ultimi giorni dell'anno. Bastano gli annunci per suscitare nuovamente frustrazioni tra chi per il superbonus ha già investito in progettazione preliminare ed esecutiva, ha trovato l'impresa ma non il finanziatore per il prestito ponte e la cessione del credito. Seguono nuove richieste di convocazioni assembleari che non portano a nulla perché sino a quando il mercato delle cessioni non si riattiverà, non potranno iniziare nuovi lavori.

Si tratta ormai di una litania dolorosa, che si ripete di settimana in settimana. L'ulteriore emendamento che cerca di collocare i crediti, che per ora il popolo delle partite Iva non ha voluto, in modo che le persone fisiche, clienti di banche e poste, possano utilizzarli per compensare le proprie imposte, si scontrerà con la mancanza di fiducia, anzi il timore per essere coinvolti nella cessione di crediti tossici. Ci vorrà tempo prima che la fiducia ritorni anche perché tutto cambia ma l'incertezza rimane tutta nei titoli degli ultimi sette giorni: Superbonus, per le Cilas prende quota la proroga al 31 dicembre. Un miliardo di bonus sospetti bloccati dai controlli preventivi. Sì al sequestro preventivo dei crediti del superbonus ceduti. Cessioni 2021, c'è l'ultimo treno: domani scade la sanatoria. Superbonus: istruzioni su stretta e riduzioni per i lavori dal 2023. Arriva l'app che geolocalizza le foto dei cantieri.

Riscaldamento di Novembre. Arera comunica il prezzo Psv di novembre e malgrado che gli impianti siano stati tutti accesi, i consumi più contenuti hanno sortito qualche effetto. Pur di evitare le bollette pazze, si sta al freddo, si misurano giorno dopo giorno i consumi, mai come quest'anno si diventa parsimoniosi. La speranza di tutti è di poter usare presto gli spazi condominiali per fare da soli la propria energia. E anche se per le comunità energetiche, i nuovi incentivi saranno solo per il futuro, c'è grande attesa per il provvedimento attuativo che permetterà di mettere insieme gli spazi e le utenze di un intero quartiere per realizzare la rete dell'autoconsumo.

I casi e le questioni della vita in condominio parlano della votazione per mail, anche con whatsapp sull’orario di accensione del riscaldamento. Della possibilità del condòmino di potersi opporre all'esecuzione di lavori che rischiano di violare e ledere la sua proprietà. Del caso in «facciata» con le pareti della veranda con il condono. C'è l'amarcord del rendiconto pre riforma quando le spese erano separate tra usufruttuario e nudo proprietario. Della possibilità che i lavori dei bonus, nel condominio minimo siano fatturati ai singoli proprietari. C'è la guida ai danni da cosa in custodia: sulla responsabilità soggettiva ed oggettiva del condominio. In cosa consiste e perché sia importante il giudizio di accertamento della qualità di condomino. Il caso strano ma non troppo del corto circuito che si crea quando la revoca dell’amministratore non risolve i problemi.La buona notizia: in edicola c'è condominio Facile 2023, in modo che vivere insieme sotto uno stesso tetto diventi semplice.

Quotidiano del Sole 24 Ore NT+ Condominio: per risparmiare tempo e ottenere l'informazione critica, giornalistica, utile. Il vero aggiornamento è il proprio lavoro, svolto giorno dopo giorno, con la capacità di guardarsi da fuori. Quotidiano del Sole 24 Ore NT+ Condominio offre al lettore questo punto di vista. A chi fa l'amministratore di condominio la consapevolezza che il suo ruolo è importante e che con il suo quotidiano non è mai solo.

Per leggere gli articoli selezionati per voi nel corso di questa settimana cliccate qui e poi, una volta aperto il file, fate click sul titolo scelto.

Per abbonarsi al Quotidiano Condominio scrivere a servizio.abbonamenti@ilsole24ore.com o telefonare allo 0230300600 .

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©