Ascensore, quali spese può detrarre il nuovo condomino
Ciò che rileva è la proprietà o la detenzione dell’abitazione al momento del pagamento
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 22 aprile 2024
La risposta è affermativa, ma solo per le spese sostenute dopo l’adesione alla partecipazione alle spese da parte del nuovo condomino. La detrazione del 50 per cento, in tal caso, è ripartita tra i condòmini che aderiscono alla decisione di installare l’ascensore con riferimento ai pagamenti effettuati dall’amministratore in base al principio di cassa (articolo 16...
Spese 2025: benefici diversi per le abitazioni e gli uffici
di Marco Zandonà




-U13813506848RVv-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
