L'esperto rispondeCondominio

Compilazione e contenuti del registro di contabilità

In presenza di un unico conto corrente condominiale, il registro deve coincidere con gli stessi estratti conto bancari

di Matteo Rezzonico

La domanda

Il registro di contabilità contiene l’annotazione in ordine cronologico delle entrate e delle uscite (per buona prassi, anche del corrispondente saldo progressivo) entro 30 giorni da quello di effettuazione. Si chiede se alla fine di ogni trimestre solare il saldo del registro di contabilità deve corrispondere al saldo, alla stessa data, degli estratti conto bancari e se, nel caso in cui i conti correnti del condominio fossero più di uno, le operazioni di giroconto tra questi (o altri) conti correnti devono essere annotate nel suddetto registro. Inoltre, quali sono le informazioni minime che devono sempre essere riportate nella descrizione/causale dell’operazione registrata?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 1° settembre 2025

Il registro di contabilità costituisce un elemento del rendiconto condominiale. In particolare, l’articolo 1130, n. 7, del Codice civile prescrive che «nel registro di contabilità sono annotati in ordine cronologico, entro trenta giorni da quello dell’effettuazione, i singoli movimenti in entrata e in uscita. Tale registro può tenersi anche con...