Condominio

Emergenza climatica. Anapic: sia obbligatoria la polizza globale fabbricati

L’associazione aveva già dato pieno assenso alla proposta di legge in tal senso presentata nel 2021 dall’onorevole Frassinetti di Fratelli d’Italia

immagine non disponibile

Dopo i danni causati dal violentissimo nubifragio nel nord Italia torna di attualità la proposta di legge presentata nell'agosto 2021 sull'introduzione dell'obbligatorietà della polizza globale fabbricati a tutela dei proprietari. L'iniziativa dell'onorevole Paola Frassinetti, parlamentare di Fratelli d'Italia, nasceva dal confronto con le associazioni di categoria.

«Questa proposta è stata redatta con il contributo di Anapic(Associazione nazionale amministratori professionisti immobili e condomìni ) dopo aver ascoltato molti amministratori di condominio - ha ricordato Lucia Rizzi, presidente nazionale di Anapic - Le peculiarità di questa proposta, sono l'attribuzione della soggettività giuridica del condominio, una maggiore tutela dall'amministratore, attraverso la previsione di una polizza di responsabilità civile e professionale, nonché l'introduzione dell'obbligatorietà della polizza globale fabbricati a tutela dei proprietari. Entrambe le misure rappresentano la volontà di aumentare le garanzie degli amministratori e dei condòmini. I danni causati dal nubifragio in questi giorni a case e condomìni, con tetti divelti e danni causati dall'acqua e da alberi sradicati rendono non più rinviabile l'introduzione dell'obbligatorietà della polizza globale fabbricati a tutela dei proprietari e degli amministratori di condominio».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©