I mercoledì della privacy: ammessa la comunicazione dei dati del moroso al legale incaricato per le attività di recupero credito
L’amministratore in ogni caso deve rispettare il Gdpr attenendosi ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza
Il recupero dei crediti condominiali rappresenta una delle attività più sensibili sotto il profilo del trattamento dei dati personali, in quanto implica la gestione di informazioni relative a morosità, situazioni patrimoniali e inadempimenti. Le Linee guida 2025 del Garante per la protezione dei dati personali offrono un importante chiarimento su questo tema, indicando le misure che devono essere adottate affinché il trattamento avvenga nel pieno rispetto dei principi del Regolamento Ue 679/2016 (...