La norma «regolamentare» è modificabile a maggioranza
Per correggere disposizioni di natura tipicamente organizzativa può essere sufficiente la maggioranza di 500 millesimi, oltre a quella degli intervenuti
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 3 novembre 2025
Evitando di addentrarsi nell’interpretazione della clausola regolamentare, operazione che richiederebbe la lettura dell’intero regolamento di condominio, la norma “organizzativa” riportata nel quesito potrebbe anche essere interpretata come finalizzata all’apertura di due conti correnti condominiali: l’uno per la gestione degli affari condominiali generali e l’altro...





