Il condomino non è tenuto a motivare la richiesta di accesso ai documenti condominiali
Il livello di complessità raggiunto dalla attuale gestione condominiale, che ha portato fra l’altro all’istituzione di un obbligatorio ed importante corso di aggiornamento annuale degli amministratori, produce una notevole mole di documenti ponendo il problema dei limiti in cui gli stessi possono venire consultati ed acquisiti da chi vi abbia necessità.
Fino al 2012 il diritto di accesso agli atti del condominio era riconosciuto e disciplinato, come del resto vari altri istituti poi recepiti dal legislatore...
L'evoluzione della casa, prospettive e soluzioni per il problema sociale dell'abitazione
di Oliviero Tronconi – Politecnico di Milano