Il diritto condominiale preso sul serio: la disciplina del conflitto di interessi in condominio
Occorre applicare la regola che individua come necessarie all’approvazione delle delibere le maggioranze previste dalla legge in rapporto a tutti i partecipanti e al valore dell’edificio

La normativa condominiale non contiene una disposizione specifica sul conflitto di interessi. L’unico aspetto che è stato oggetto di intervento normativo è quello del divieto – diretto proprio a prevenire eventuali situazioni di conflitto di interessi - di conferire deleghe all’amministratore, introdotto dalla legge di riforma delle disposizioni condominiali entrata in vigore nel 2013. Quest’ultima ha modificato il testo originario dell’articolo 67, comma 5, delle Disposizioni di attuazione del Codice...
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista