Il rendiconto deve permettere al condomino di comprendere bene i dati di gestione
Primo requisito è pertanto la chiarezza anche se si ritiene che l’interesse del condomino possa essere soddisfatto anche dai chiarimenti forniti dall’amministratore in assemblea
Una recente sentenza del Tribunale di Palermo, la numero 3335 del 5 agosto 2025, offre l’occasione per tornare a riflettere sul tema della legittimità del rendiconto condominiale, documento centrale nella vita di ogni condominio e, al tempo stesso, spesso al centro di contestazioni e tensioni tra i partecipanti alla comunione.
I fatti
Il caso riguardava una condomina, proprietaria di due appartamenti...