Condominio

Il supercondominio esiste anche senza atto formale

Anche la riserva di proprietà da parte del costruttore non può escludere l’obbligo contributivo se vi è un uso effettivo dei servizi

di Fulvio Pironti

La Corte d’appello di Napoli, con sentenza 1233 del 12 marzo 2025, ha ribadito un principio fondamentale in materia condominiale. La costituzione di un supercondominio avviene automaticamente, per effetto della legge e dei fatti, senza necessità di una manifestazione di volontà né da parte del costruttore originario né di tutti i proprietari delle unità immobiliari. Secondo l’articolo 1117-bis Codice civile, esso si configura quando più edifici, anche costituiti in distinti condomìni, risultano collegati...