L'esperto rispondeCondominio

La revoca dell’amministratore in seguito a inadempienze

Se commette irregolarità gravi non è legittimato a proseguire nell’incarico, e può essere revocato in ogni tempo, pure senza giusta causa, su richiesta anche di un solo condomino

di Smeralda Cappetti

La domanda

Nel 2017 è stato conferito l’incarico all’attuale amministratore condominiale, che però, in tutti questi anni, non ha seguito alcun corso di aggiornamento professionale. Questo soggetto è stato confermato dall’ultima assemblea ordinaria con il voto favorevole di tutti i partecipanti (io non ero presente), e ciò nonostante evidenti casi di inadempienza, tra cui il fatto che dal 2019 l’amministratore non mette all’ordine del giorno l’approvazione dei bilanci. Vorrei sapere se e quale valore abbia il periodo pregresso della sua amministrazione e, in particolare, se la delibera che l’ha riconfermato sia valida.

L’Esperto Risponde da il Sole 24 ore di lunedì 29 settembre 2025

In base all’articolo 71-bis delle disposizioni di attuazione del Codice civile, l’amministratore deve avere frequentato un corso di formazione iniziale ed è tenuto a curare la formazione periodica in materia condominiale (requisito permanente). La mancata formazione continua può essere causa ostativa alla prosecuzione dell’incarico; infatti, se l’amministratore...