L’amministratore avvocato difende il condominio se opportunamente autorizzato
Anche per le materie in cui potrebbe agire senza via libera, deve farsi ratificare dall’assemblea il compenso
La recente riforma delle professioni non ha riguardato le figure non ordinistiche come gli amministratori di condominio, ma sulla disciplina condominiale impatta comunque. Il ddl che riordina l’ordinamento forense lo scrive nero su bianco: l’avvocato può esercitare l’attività di amministratore di condominio e, anche se numeri ufficiali non ci sono, i legali che gestiscono attualmente patrimoni immobiliari sono sempre più numerosi. Una domanda è d’obbligo: avere un amministratore avvocato può essere...