Locazione

L’incontro tra Confabitare e Mariastella Gelmini apre le porte a future collaborazioni sulle politiche immobiliari

Il presidente Alberto Zanni ha discusso con la senatrice di temi caldi come l’aumento dei prezzi degli affitti e le truffe sulla casa

immagine non disponibile

di Redazione

Aumento dei prezzi degli affitti e dei mutui, scarsità di alloggi a prezzi accessibili, occupazioni abusive di case e appartamenti, violazioni di domicilio, truffe immobiliari e disuguaglianze nell’accesso all’abitazione. Questi sono solo alcuni dei problemi che, negli ultimi tempi, sono emersi a Bologna nel settore immobiliare, fino ad arrivare al centro delle cronache.

Nel tentativo di trovare una soluzione, Alberto Zanni, presidente di Confabitare, ha incontrato la senatrice Mariastella Gelmini per discutere di queste e di altre problematiche legate alla casa. Nel corso del meeting, Zanni ha sottolineato l’importanza di prendere seriamente in considerazione temi come la crescente pressione fiscale sugli immobili e la cedolare secca sui contratti di locazione. Non solo: ha proposto anche di estendere le agevolazioni fiscali dei canoni concordati a tutti i comuni del Paese.

Attenta, interessata e preparata, la senatrice ha espresso la disponibilità a una futura joint venture. Come confermato da Zanni: «L’incontro apre la possibilità di ulteriori collaborazioni col governo e, dunque, un maggiore coinvolgimento nell’elaborazione delle politiche legate alla casa».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©