Gestione Affitti

L’inquilino può richiedere il danno da inadempimento se il locatore non effettua riparazioni necessarie

di Selene Pascasi

Mantenere l’immobile in buono stato locativo non significa solo effettuare lavori all’interno dello stesso ma anche manutenere le cose comuni

DEGRADO CONDOMINI ALER - NELLA FOTO IL CONDOMINIO DI VIA ULISSE DINI 14/2 (MATT CORNER, MILANO - 2013-03-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
DEGRADO CONDOMINI ALER - NELLA FOTO IL CONDOMINIO DI VIA ULISSE DINI 14/2 (MATT CORNER, MILANO - 2013-03-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Se il proprietario non ottempera all’obbligo di effettuare le riparazioni necessarie a mantenere l’immobile locato in buono stato, anche nell’ipotesi in cui si debba intervenire su parti comuni, il conduttore può ottenere il ripristino dei locali e il maggior danno da inadempimento. Ciò, sia chiaro, sempre che il titolare sia venuto a conoscenza della sopravvenuta inidoneità del bene. Lo afferma la Corte di appello di Messina con sentenza 704/2023.

La vicenda processuale

È una Srl ad aprire la lite, citando il proprietario...