L’intelligenza artificiale può assistere, ma non sostituire l'avvocato
Prime pronunce anche in ambito condominiale
Anche il Tribunale di Prato si inserisce nel dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa in campo forense. Il Collegio, con il decreto di revoca giudiziale di un amministratore condominiale emesso l’ 11 ottobre 2025, affronta di riflesso il tema dell’uso dell’AI nella redazione degli atti difensivi, escludendo che l’impiego di strumenti generativi possa integrare, di per sé, una condotta processuale illecita o temeraria ai sensi dell’articolo 96 Codice procedura civile.
La scarsa qualità degli atti
La causa...




