I temi di NT+Le ultime sentenze

Il general contractor non può invocare l’impossibilità sopravvenuta per coprire inefficienze organizzative

Riconosciuto anche il danno da disagio abitativo connesso al mantenimento del cantiere oltre il periodo di interruzione delle opere

di Rosario Dolce

La sentenza del Tribunale di Vercelli datata 9 ottobre 2025 numero 1101 si inserisce con forza nel dibattito sulla responsabilità contrattuale dell’appaltatore e del general contractor nell’ambito dei lavori agevolati dal superbonus 110%. La pronuncia, per la chiarezza del ragionamento e la solidità delle argomentazioni, contribuisce a definire con ulteriore precisione i confini dell’impossibilità sopravvenuta e le implicazioni del rischio d’impresa in un settore che ha vissuto, negli ultimi anni...