La ripartizione dei costi per installare l'ascensore
Il principio è che paga chi lo utilizza e che i condòmini inizialmente contrari all'installazione hanno il diritto di parteciparvi successivamente
L'Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 4 settembre
Qualora l’intervento sia stato deliberato dall’assemblea condominiale a maggioranza, le spese per l’installazione di un ascensore, che costituisce dal punto di vista del diritto condominiale una “innovazione”, sono da ripartire, a prescindere dall’uso, tra tutti i condòmini - secondo l’articolo 1123, primo comma, del Codice civile - in proporzione dei millesimi di proprietà...
Spese 2025: benefici diversi per le abitazioni e gli uffici
di Marco Zandonà




-U13813506848RVv-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
