Il contratto uso foresteria è «libero» ma va registrato
Ancora non chiara la possibilità di servirsi della cedolare secca: al no del Mef sono seguite pronunce della Cassazione in senso contrario
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 20 ottobre 2025
Dal punto di vista del locatore, quello descritto dal quesito è un contratto a uso di abitazione, stipulato con diritto di sublocazione a terzi, così che il conduttore, che dev’essere comunque una società, possa, a sua volta, adibire poi l’immobile a uso di “foresteria”, cioè come abitazione per i propri dipendenti e/o collaboratori, assumendosi comunque l’onere ...
Spese 2025: benefici diversi per le abitazioni e gli uffici
di Marco Zandonà

-U13813506848RVv-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)



